Spazio espositivo

Lo Spazio Espositivo del CRF_Carossia rappresenta un percorso dentro all'arte contemporanea, dove trova spazio la creatività di artiste ed artisti che, nell'arco degli anni, hanno donato o affidato alcune loro opere alla Direttrice Irene Carossia, condividendo i valori di libertà espressiva e di verità umana. 
Molte delle opere esposte provengono dal Parco delle Sculture di Villa Mariani, Museo d'arte contemporanea a cielo aperto che Carossia aveva fondato nel 2017 e che ha gestito sino al 2022, anno di conclusione del progetto.
Visitare lo Spazio Espositivo del CRF_Carossia è una straordinaria occasione per comprendere sino a che punto l'Arte sia espressione del sublime umano, che è contraltare necessario alla bruttura, alla violenza e all'ignoranza, ma anche all'analfabetismo del sentire.
Nell'arco dell'anno lo Spazio Espositivo ospita anche  Mostre monografiche, i cui temi si sviluppano in sinergia con la programmazione teatrale.

2000 SEGNI DI PACE

Nato da una idea di Geremia Renzi nel 2000 in occasione del Giubileo col riconoscimento della casa pontificia città del Vaticano e la Medaglia d’Argento della Presidenza della Repubblica, il progetto 2000 Segni di Pace ha raccolto tantissime piccole opere di artisti internazionali sul tema della pace, tra le quali spiccano quelle di personalità della cultura, dello spettacolo e dell’arte del nostro tempo. Si ringraziano per la partecipazione gli artisti dell’ Accademia di Brera e di tutte le Accademie italiane che hanno contribuito con la propria tessera a questo grande coro di Pace.
I 2000 Segni di Pace non saranno mai solo una raccolta di opere di piccolo formato (cm 19,5×19,5), dove ogni individuo, con lo strumento dell’arte, ha la possibilità di esprimere il proprio senso di Pace e Libertà , ma contenitori di profonde sensazioni e gesti, come ogni cosa che esiste sulla terra; il senso più vero e profondo, sta nel ricomporle in nuove armonie, equilibri, ed ordine, e sarà sempre un nuovo cammino, cambiamento e perché no, lotta.
Le tessere/opere diventano punti, minuscoli granelli di colori e fragranze ogni qual volta entrano a far parte di un diverso contesto.
Il 2023 parte presentando i “2000 segni di Pace”
a Trapani ( 4 Gennaio ore 11,00 presso i Magazzini dell’Arte Contemporanea)
in Cina (14 Gennaio ore 11,00 presso NEW WHO Arte Vilaggio & Associazione Sì Giovani Artisti)
e a Lissone (15 Gennaio ore 17,00 presso Centro di Ricerca e Formazione Carossia(CRF ) Via Guido Baccelli 7)
Consulente artistico (Cina):Deng Chun Ru, Gao Nan Nan, Zhou Li Wei
Consulente artistico (Italia):Antonio Sammartano ,Geremia Renzi
Co-organizzatori:
Rossini arte site,
Associazione Art.Cult. forME,
Accademia Nomade,
Accademia di belle arti di BRERA,
NEW WHO Arte Vilaggio

L'installazione "2000 segni di Pace" sarà visitabile
in concomitanza con gli spettacoli in scena.

"MEMORIE" 13/14 gennaio ore 20.30
15 gennaio ore 17.00 a seguire INAUGURAZIONE "2000 segni di Pace"
"ANIMA ETERNA" 27/28 gennaio ore 20.30
29 gennaio ore 17.00